Una funzionalità presente sia su Tiger che su Leopard spesso poco utilizzata e invece molto comoda è Spotlight. Può sembrare una semplice ricerca come quella su Windows, in realtà è un elenco indicizzato di tutti i file presenti sul computer. Questo fa si che praticamente in tempo reale si ottengano i risultati richiesti.
Basta cliccare sulla lente blu e bianca in alto a destra (o i tasti ⌘+Barra spaziatrice) e digitare la parola o le parole cercate. I risultati verranno divisi anche per tipo di documento. Appena ottenuto l’elenco dei risultati basterà premere invio per aprire una finestra del Finder con tutti i risultati. Premendo invece alt+⌘+Barra spaziatrice si otterrà subito una finestra del Finder vuota per fare ricerche. Spotlight è anche presente in ogni finestra del Finder (il campo di ricerca in alto a destra), delle Preferenze di Sistema o di molte applicazioni.
Si può così memorizzare i file in cartelle anche abbastanza remote o ostiche da ritrovare, oppure anche tutti in un’unica cartella e grazie al nome del documento o al suo contenuto si può richiamare solo all’occorrenza.
Ecco la presentazione di Spotlight sul sito Apple. Per chi voglia usarlo in maniera più completa, ecco (in inglese però) alcuni trucchi e suggerimenti per effettuare ricerche più specifiche, e per chi non si accontenta ecco una spiegazione molto più tecnica, e suggerimenti su come utilizzare spotlight per le applicazioni.
Sul sito Apple è anche possibile scaricare plug-ins per potenziare spotlight, raccolti tutti in questa pagina.
[…] infatti può “cercare” per voi il risultato: richiamate Spotlight cliccando sulla lente di ingrandimento in alto a destra (oppure con la combinazione di tasti che di […]
By: Usare la calcolatrice senza aprire il programma « Apple’s world tips on lunedì, 8 settembre 2008
at 12:08 am